
Avevo trovato le prime tre cavalle e stavo per dirigermi nel luogo successivo quando, all’improvviso, un mostruoso personaggio si materializzò di fronte a me. Aveva il volto completamente lacerato e i suoi arti erano attaccati al resto del copro da sottili filamenti di pelle e muscoli, come se fosse stato sbranato vivo da qualche terribile fiera e ricomposto successivamente. Dalla descrizione che mi aveva fatto Euristeo capii che si trattava del fantasma di Diomede, che Eracle fece divorare dalle sue stesse cavalle.
“E così stai cercando la progenie delle mie adorate giumente, eh?”, esclamò in un rantolo. “Come vedi, ormai ho ben altro a cui pensare, quindi prendile pure. Ma voglio essere sicuro che tu sia degno di possedere degli animali di tale lignaggio. Osserva bene”.
Alzò una mano macilenta e sopra il palmo apparvero quattro misteriose immagini, che si successero una dopo l’altra:
✨👹🟡💨
Poi le figure scomparvero, abbassò il braccio e mi chiese: “Dimmi, dunque: qual è il nome dell’ultima?”.
La soluzione dei vari livelli è una parola scritta in italiano con la prima lettera maiuscola.
Se si tratta di un nome proprio, ad esempio un personaggio mitologico o un toponimo, andrà inserita la variante italiana di quel nome (ad esempio “Micene” e non “Mykēnai” e “Afrodite” e non “Aphrodítē”). In caso di dubbio, prendere sempre il nome scritto su Wikipedia.
Brancoli nel buio? Unisciti al server Discord e incontra altri giocatori pronti a darti una mano.
Credits: illustrazione di grotta PNG progettato da 588ku da https://it.pngtree.com/freepng/illustration-cave-scenery-cave-cave_4108207.html?sol=downref&id=bef