Un tremendo fetore mi pervase le narici, costringendomi al risveglio. Mi trovavo all’interno di una gigantesca stalla ma al posto di mucche, tori e cavalli, il ricovero era popolato da montagne e montagne di sterco, talmente alte da raggiungere le travi di legno sul soffitto. Stavo per vomitare quando, di fronte all’ingresso, vidi la Pizia. Era perfettamente immacolata, come se una qualche magia la proteggesse dalla sporcizia, e la sua espressione non tradiva alcun tipo di fastidio per la tremenda puzza che permeava quel luogo. Mi alzai in piedi e, tappandomi il naso nel vano tentativo di non sentire il rivoltante odore di escrementi, mi diressi a rapidi passi verso la mia guida. Appena la raggiunsi, le domandai dove mi trovassi.
“Sei nelle stalle del Re Augia”, mi rispose lei, serafica, “Re dell’Elide. Egli possiede molte bestie pregiatissime ma, come vedi, non riserva ai suoi armenti un trattamento consono alla loro razza. Gli animali, però, sono al sicuro ora, e tu non te ne devi curare. Il tuo compito è un altro: trovare il frammento nascosto qua dentro”.
Strabuzzai gli occhi per lo stupore. “Ma come posso trovarlo in tutta questa sporcizia? Non mi basterebbero dieci vite per cercare in ogni angolo di questa gigantesca stalla, e il solo pensiero di scavare in quest’immondizia mi fa torcere le budella. È impossibile!”.
La Sibilla mi rivolse un largo sorriso. I suoi denti color latte erano l’unica cosa bianca in quel lurido luogo. “Non temere, ragazzo, puoi contare su di me. Tuttavia, nessun aiuto è gratuito: per ottenerlo, dovrai risolvere un enigma. Per prima cosa, pensa alla fatica del tuo predecessore. Anche lui, da solo, non sarebbe mai riuscito a compiere quest’impresa. Si affidò a due aiutanti, che gli dettero una mano a pulire tutto…”.
La soluzione dei vari livelli è una parola scritta in italiano con la prima lettera maiuscola.
Se si tratta di un nome proprio, ad esempio un personaggio mitologico o un toponimo, andrà inserita la variante italiana di quel nome (ad esempio “Micene” e non “Mykēnai” e “Afrodite” e non “Aphrodítē”). In caso di dubbio, prendere sempre il nome scritto su Wikipedia.
Brancoli nel buio? Unisciti al server Discord e incontra altri giocatori pronti a darti una mano.
Credits: illustrazione di grotta PNG progettato da 588ku da https://it.pngtree.com/freepng/ill