Il fumo incantato della Pizia mi strinse nuovamente tra le sue spire biancastre e mi ritrovai in una grotta oscura. Tutto era avvolto nel buio più tetro ma, nonostante ciò, riuscii comunque a distinguere la figura del gigantesco mostro al centro della spelonca, un serpente marino talmente grande che il capo squamoso quasi toccava la sommità della caverna. Numerose escrescenze simili a moncherini spuntavano ai lati del suo viscido corpo, a testimonianza delle mutilazioni subite durante un antico scontro.
Avrei dovuto essere spaventato a morte da quella visione, invece il mio animo rimase calmo. La creatura non sembrava ostile e si limitava a fissarmi con curiosità. Mi avvicinai e, appena fui al suo cospetto, iniziò a parlarmi con voce sibilante.
“E così tu sei il nuovo sfidante… sei molto più gracile di quello dell’ultima volta. Beh, meglio così. Mi è rimasta una sola testa e preferirei tenermela”.
Un’acuta risata simile a uno stridio rimbombò tra le pareti della caverna.
“So perché sei qui e cosa stai cercando. Tuttavia, se vuoi ottenere la tua ricompensa, dovrai cercare le altre teste. Le troverai in dei luoghi molto speciali: alla fonte dei tuoi ricordi”.
Il mostro si protese verso di me e mi squadrò con i suoi occhi serpentini.
“Se vuoi sapere dove cercare, ascoltami attentamente”.
INDOVINELLO DELLA PRIMA TESTA
IL MOSTRO CON PIÙ TESTE
“No…”, aggiunse infine, sogghignando, “non si tratta di me…”.
La soluzione dei vari livelli è una parola scritta in italiano con la prima lettera maiuscola.
Se si tratta di un nome proprio, ad esempio un personaggio mitologico o un toponimo, andrà inserita la variante italiana di quel nome (ad esempio “Micene” e non “Mykēnai” e “Afrodite” e non “Aphrodítē”). In caso di dubbio, prendere sempre il nome scritto su Wikipedia.
Brancoli nel buio? Unisciti al server Discord e incontra altri giocatori pronti a darti una mano.
Credits: illustrazione di grotta PNG progettato da 588ku da https://it.pngtree.com/freepng/ill